1 Barche usate
  • Raccomandato
  • Aggiornate di recente: prima le più recenti
  • Aggiornate di recente: prima le meno recenti
  • Anno: prima le più recenti
  • Anno: prima le meno recenti
  • Lunghezza: prima le più lunghe
  • Lunghezza: prima le meno lunghe
  • Prezzo: da più alto a più basso
  • Prezzo: da più basso a più alto
  • Marca: (A–Z)
  • Marca: (Z–A)
  • Distanza: prima le più vicine
  • Distanza: prima le più lontane

Le barche cabinate costituiscono una delle tipologie più popolari nel Mediterraneo e possono presentarsi in due versioni: la prima di piccole dimensioni, sportiva, chiamata anche cuddy in inglese, con una cabina a prua e una sistemazione basica per due persone; la seconda da crociera, familiare e più spaziosa, il cui obiettivo principale è il comfort dei passeggeri. La disposizione più comune in queste barche è il pozzetto aperto e la prua chiusa, dove si trova la cabina principale, ma si possono trovare anche barche da crociera con la cabina a poppa.
La scelta tra l'una o l'altra versione dipende molto dal programma di navigazione e dall'uso che si intende fare dell'imbarcazione. Una cuddy privilegia l'aspetto sportivo, la velocità e le prestazioni e consente di trascorrere un paio di notti a bordo. La barca da crociera familiare dà la priorità agli spazi e al comfort; è possibile trascorrervi diversi giorni a bordo con la famiglia o gli amici e godere del salone di poppa, un comodo pozzetto, un solarium a prua e lo spazio nel ponte inferiore per cucinare e dormire. Sia le cuddy che le barche da crociera sono disponibili sul mercato in diverse lunghezze e distrubuzione degli spazi, oltre ad offrire molte opzioni di personalizzazione.

v2