- Raccomandato
- Aggiornate di recente: prima le più recenti
- Aggiornate di recente: prima le meno recenti
- Anno: prima le più recenti
- Anno: prima le meno recenti
- Lunghezza: prima le più lunghe
- Lunghezza: prima le meno lunghe
- Prezzo: da più alto a più basso
- Prezzo: da più basso a più alto
- Marca: (A–Z)
- Marca: (Z–A)
- Distanza: prima le più vicine
- Distanza: prima le più lontane
2002 Menorquin Yacht 160
247.000 €
Seacrest Broker | Genova, Genova

2018 Gozzo pontato
22.000 €
Venditore privato | Borgo d'Oneglia, Imperia

2014 Custom Marlin 2051
15.000 €
Venditore privato | Arenzano, Genova

1983 Myabca 26
33.000 €
Marina Estrella - El Masnou | vilanova, Barcelona

2006 Menorquin 160
295.000 €
Manten Yachts | VILLAJOYOSA, Alicante

2006 Llaut COPINO 47
85.000 €
Prima Boats | MALLORCA, Islas Baleares

Lo llaut è un'imbarcazione di piccole dimensioni tipica delle isole Baleari (Maiorca e Minorca), tradizionalmente utilizzata per la pesca a strascico e provvista unicamente di vela latina. I primi artigiani impiegavano legni autoctoni per la costruzione dello scafo, principalmente quercia, pino e olmo, seguendo un preciso schema ad anelli. Anticamente era progettata per offrire ai pescatori comodità seppur in poco spazio. Questa tradizione secolare si è andata poco a poco perdendo, essendo questo tipo di pesca maggiormente regolamentata rispetto al passato.Oggi pur essendo commercializzati nella loro versione più evoluta, a motore, alcuni cantieri continuano a costruire gli llaut secondo le regole classiche, a vela con tre alberi, così mantenendo il loro antico fascino. I materiali utilizzati sono però per lo più di ultima generazione, ossia la fibra di vetro, il cui prezzo è apprezzabilmente ridotto pur con rifiniture di altissima qualità, anche al pari di uno yacht di lusso.La sua stabilità in acqua e resistenza a condizioni metereologiche avverse la rendono un'imbarcazione perfetta per tutti i tipi di di attività, come la navigazione da diporto o la pesca sportiva.