- Raccomandato
- Aggiornate di recente: prima le più recenti
- Aggiornate di recente: prima le meno recenti
- Anno: prima le più recenti
- Anno: prima le meno recenti
- Lunghezza: prima le più lunghe
- Lunghezza: prima le meno lunghe
- Prezzo: da più alto a più basso
- Prezzo: da più basso a più alto
- Marca: (A–Z)
- Marca: (Z–A)
- Distanza: prima le più vicine
- Distanza: prima le più lontane
2001 Beneteau Oceanis 40 CC
125.000 €
OLTREMARE | Livorno, Livorno

1932 Baglietto 20 mt Vintage Schooner
Richiedi prezzo
Glamour Yacht | Livorno, Livorno

2021 Beneteau Oceanis 38.1
165.000 €
OLTREMARE | Piombino, Livorno

2002 Bavaria 38
50.000 €
World Yacht Store | Pisa, Pisa

2002 Franchini vela
700.000 €
↓ Price Drop
Nauta Yachts Srl | PUNTA ALA, Grosseto

1984 Classic Sciarrelli
150.000 €
Edoardo Napodano Yacht Manager | Punta Ala, Grosseto

2018 Bavaria Cruiser 46
189.000 €
OLTREMARE | Grosseto, Grosseto

2019 Baltic 67
2.300.000 €
↓ Price Drop
Judel/Vrolijk & Co - Brokerage GmbH | Rosignano Marittimo, Livorno

1996 Nautor Swan 60
750.000 €
Nautor Swan Brokerage | Scarlino, Grosseto

2016 Jeanneau 57
400.000 €
Seacrest Broker | Grosseto, Grosseto

2018 Dragonfly 32 Supreme
295.000 €
↓ Price Drop
Yachting Partners Malta Ltd | Pisa, Pisa

2011 Jeanneau 53
299.000 €
OLTREMARE | Pisa, Pisa

2021 Jeanneau Sun Odyssey 410
225.000 €
Seacrest Broker | Grosseto, Grosseto

2022 Outremer 45
821.484 €
GL Yachting | Savannah, Georgia

2018 Moody 54 DS
560.828 €
Berthon USA | Kinsale, Virginia

2022 HH Catamarans 50
1.889.560 €
GL Yachting | Annapolis, Maryland

1995 Nautor Swan 77
1.550.000 €
↓ Price Drop
Nautor Swan Brokerage | Cala Galera, Grosseto

2025 Nautor Swan ClubSwan 28
280.000 €
Nautor Swan Brokerage | Marina di Scarlino, Grosseto

1984 Adria KECHT
210.000 €
Seacrest Broker | Lucca, Lucca

2020 Jeanneau Sun Odyssey 490
419.000 €
Seacrest Broker | Grosseto, Grosseto

2015 Moody Decksaloon 54
690.000 €
Seacrest Broker | Grosseto, Grosseto

2010 X-Yachts X-50
400.000 €
Ancasta International Boat Sales | Livorno, Livorno

1990 Grand Soleil GRAND SOLEIL 42 - gs 42 Frers
65.000 €
Buggemi Yacht | Pisa, Pisa

1935 Custom OENONE Shepherd
215.000 €
↓ Price Drop
Zacboats | Scarlino, Grosseto

2001 Jeanneau Sun Odyssey 37
67.000 €
Buggemi Yacht | grosseto, Grosseto

2020 Nautor Swan ClubSwan 36
187.000 €
↓ Price Drop
Zen Yachts Broker | orbetello, Grosseto

2016 Nautor Swan ClubSwan 50
700.000 €
↓ Price Drop
Zen Yachts Broker | monte argentario, Grosseto

2005 Grand Soleil 56
Richiedi prezzo
EFM YACHTS | ITALIA, Lucca

2021 Excess 12
350.000 €
La Bottega del Mare | San Vincenzo, Livorno

2021 Jeanneau Sun Odyssey 410
255.000 €
La Bottega del Mare | San Vincenzo, Livorno

2021 Jeanneau 54
555.000 €
La Bottega del Mare | San Vincenzo, Livorno

2017 Jeanneau Sun Odyssey 419
190.000 €
La Bottega del Mare | San Vincenzo, Livorno

2017 Lagoon 400 S2
325.000 €
La Bottega del Mare | San Vincenzo, Livorno

2005 Gemini 52 Med
230.000 €
Wind Yachts | Porto Ercole, Grosseto

Le barche a vela si muovono grazie all'azione del vento sulle loro vele che, insieme a sartiame, scafo, chiglia e timone, costituiscono il sistema che permette di "trasformare" l'energia del vento in una spinta che consente alla barca di muoversi sotto il controllo di una o più persone. Conoscere i componenti delle barche a vela è essenziale per scegliere la più adatta al proprio programma di navigazione.Le sue dimensioni possono variare da poco più di 2 metri a enormi yacht di oltre 100 metri e vengono espresse in metri o piedi. Per distinguere tra diversi tipi di barche a vela è necessario conoscere gli elementi che lo costituiscono.Lo scafo rappresenta la parte principale ed è l'elemento che le permette di galleggiare sull'acqua. Si possono distinguere due grandi gruppi di scafi: i monoscafi, più comuni sul mercato, e i multiscafi, di cui fanno parte i catamarani e trimarani. Esistono inoltre 2 diverse forme dello scafo: arrotondata o a "V".La chiglia costituisce la parte inferiore dello scafo che va da prua a poppa e può avere diverse configurazioni, contiene la zavorra, è fissa e la sua funzione principale è quella di conferire stabilità.Il timone ha il compito di impostare la direzione della barca e potenziare la forza laterale. I tipi di timone più comuni sono: timone fissato alla chiglia, timone con skeg, timone sospeso o fissato sullo specchio di poppa, doppio timone.L'alberatura è invece la configurazione degli alberi e delle vele che caratterizza i diversi tipi di barche a vela. Gli armi più comuni sono: sloop con armo in testa d'albero, sloop frazionato, cutter, ketch, goletta e iole.