- Raccomandato
- Aggiornate di recente: prima le più recenti
- Aggiornate di recente: prima le meno recenti
- Anno: prima le più recenti
- Anno: prima le meno recenti
- Lunghezza: prima le più lunghe
- Lunghezza: prima le meno lunghe
- Prezzo: da più alto a più basso
- Prezzo: da più basso a più alto
- Marca: (A–Z)
- Marca: (Z–A)
- Distanza: prima le più vicine
- Distanza: prima le più lontane
2006 Cranchi Smeraldo 37
110.000 €
↓ Price Drop
OLTREMARE | Livorno, Livorno

2016 Cranchi M 44 HT
365.000 €
Seacrest Broker | Grosseto, Grosseto

1995 Tiara Yachts 3600 Open
60.396 €
Rick Obey Yacht Sales | Fort Pierce, Florida

1990 Portsmouth 30 Downeast Flybridge
42.278 €
Berthon USA | Baltimore, Maryland

2025 Rustler 41
Richiedi prezzo
Berthon USA | Newport, Rhode Island

Dette anche cruiser, sono barche da crociera a motore, progettate appositamente per fare lunghe traversate e per questo dispongono di cabine ampie e spaziose. Esse vengono concepite prestando una maggior attenzione alle comodità più che alla velocità che possono raggiungere. Offrono una navigazione semplice, asciutta e comoda, soprattutto in condizioni di raffiche di vento forte. In commercio esistono però anche in versione cuddy, ossia sportive, con un design aerodinamico e idrodinamico innovativo che le rende più veloci. Grazie alle loro dimensioni contenute, in genere tra i 7 e i 14 metri, sono in grado di gestire l'acqua in maniera eccellente e assicurano una guida stabile. Possono inoltre essere rimorchiate e recuperate facilmente e ciò ne riduce le spese di ormeggio e di manutenzione. Le cabine di guida interne sono solitamente spaziose e inglobano un salotto aperto verso poppa o al centro. Sottocoperta ospitano toilette, cambusa e almeno un posto letto. Sono dotate di riscaldamento, aria condizionata, generatori di energia, nonché scaldabagni e sistemi elettrici di vario genere. In generale, offrono gli stessi servizi degli yacht più grandi, ma con costi più contenuti e, normalmente, non necessitano di un equipaggio di professionisti per la loro conduzione.