- Raccomandato
- Aggiornate di recente: prima le più recenti
- Aggiornate di recente: prima le meno recenti
- Anno: prima le più recenti
- Anno: prima le meno recenti
- Lunghezza: prima le più lunghe
- Lunghezza: prima le meno lunghe
- Prezzo: da più alto a più basso
- Prezzo: da più basso a più alto
- Marca: (A–Z)
- Marca: (Z–A)
- Distanza: prima le più vicine
- Distanza: prima le più lontane
2002 Bavaria 38
50.000 €
World Yacht Store | Pisa, Pisa

2018 Bavaria Cruiser 46
189.000 €
OLTREMARE | Grosseto, Grosseto

2006 Bavaria Cruiser 50
140.000 €
La Bottega del Mare | Livorno, Livorno

2012 Bavaria 32 Cruiser
80.000 €
↓ Price Drop
Venditore privato | Giglio Porto, Grosseto

1992 Nautor Swan 44
119.931 €
Berthon USA | Jamestown, Rhode Island

2025 Moody 41 DS
Richiedi prezzo
Berthon USA | Newport, Rhode Island

2017 Outremer 45
629.853 €
PAPA YACHTING SL | Annapolis, Maryland

Le barche da crociera, dette anche cruiser, sono barche da diporto a vela progettate appositamente per fare lunghe traversate; per tale motivo dispongono di cabine ampie e spaziose, bordi alti e grandi tughe per assicurare una vita confortevole a bordo. Le versioni più moderne sono dotate di armadi, stipetti e gavoni interni ed esterni per immagazzinare cibo, indumenti ed attrezzature varie. Offrono una navigazione semplice, asciutta e comoda, soprattutto in condizioni di raffiche di vento forte. A differenza delle imbarcazioni a vela da regata sacrificano un po' della loro velocità a favore di una maggior robustezza, ma anche stabilità e resistenza al ribaltamento. Hanno un costo più accessibile, sono più facili da gestire, anche da parte di un equipaggio ridotto.Sottocoperta ospitano toilette, cambusa, cuccette, tavolo da carteggio e almeno un posto letto. Sono dotate di riscaldamento, aria condizionata, generatori di energia, nonché scaldabagno e sistemi elettrici di vario genere. In generale, offrono gli stessi servizi degli yacht più grandi ma con costi più contenuti e non necessitano di un equipaggio di professionisti per la loro conduzione. Normalmente, oltre alle vele, possiedono anche un motore in caso di assenza di vento piatto.