2 barche
  • Raccomandato
  • Aggiornate di recente: prima le più recenti
  • Aggiornate di recente: prima le meno recenti
  • Anno: prima le più recenti
  • Anno: prima le meno recenti
  • Lunghezza: prima le più lunghe
  • Lunghezza: prima le meno lunghe
  • Prezzo: da più alto a più basso
  • Prezzo: da più basso a più alto
  • Marca: (A–Z)
  • Marca: (Z–A)
  • Distanza: prima le più vicine
  • Distanza: prima le più lontane

Lo sloop è un tipo di barca a vela che presenta un unico albero, molto alto, ubicato vicino alla prua e due vele: una randa e una vela anteriore, anche detta fiocco. La vela anteriore si inferisce nello strallo e, a seconda delle dimensioni e della forma, può essere un fiocco o un genoa. La posizione dell'albero è la caratteristica più importante che distingue lo sloop da qualsiasi altra barca a vela. Normalmente sono costruiti con tavole di legno inchiodate l'una all'altra.
Le sloop sono solitamente barche molto veloci poichè la loro superficie velica è molto ampia in proporzione alle sue dimensioni, e facilmente manovrabili, dal momento che il suo armo è molto semplice. Possono raggiungere una notevole velocità con il vento a favore, ma sono anche progettati per ottimizzare la navigazione di bolina. Grazie al loro pescaggio ridotto e alla loro agilità che gli consentono di navigare tra gli atolli e nelle acque interne, gli sloop sono stati ampiamente utilizzati in passato dai contrabbandieri, per raggiungere le altre barche con maggiore facilità.

v2